ITALIANS IN BRIGHTON è il nome della nostra pagina Facebook che fa capo all'AIS, Associazione Italiani del Sussex. L'AIS è un’associazione laica e democratica aperta a tutti, che non sposa alcuna fede religiosa o politica. E' un’associazione non a fini di lucro con sede a Brighton e nata nell’Ottobre del ‘96 dall'incontro di un gruppo di italiani residenti nel Sussex e di alcuni amici inglesi.
I NOSTRI OBIETTIVI
a) Promuovere rapporti di amicizia e di collaborazione tra italiani residenti a Brighton e nel Sussex (o in visita dall'Italia), con la nostra regione, il Sussex e, più in generale, tra Italia e Regno Unito
b) Sviluppare rapporti con associazioni affini alla nostra e con altre comunità presenti sul territorio.
c) Organizzare incontri informativi su importanti questioni relative alla comunità italiana della nostra regione e, più in generale, agli italiani all’estero.
d) Stabilire buoni rapporti con le istituzioni italiane (Consolato, Comites, CGIE, Patronati, e le altre associazioni italiane presenti in Gran Bretagna) per migliorare i servizi di assistenza a giovani, anziani e famiglie.
e) Dar vita a corsi di italiano a beneficio dei figli degli italiani residenti nel Sussex e di inglese per gli italiani arrivati da poco nella nostra regione.
f) Organizzare iniziative benefiche per raccogliere fondi da destinare al consolidamento della nostra associazione e a sostenere le attività a favore della comunità italiana del Sussex.
g) Promuovere processi di riforma che vanno nella direzione di migliorare le condizioni di vita degli italiani che vivono all’estero, in particolare, quelle della comunità italiana residente nella nostra regione....
I NOSTRI OBIETTIVI
a) Promuovere rapporti di amicizia e di collaborazione tra italiani residenti a Brighton e nel Sussex (o in visita dall'Italia), con la nostra regione, il Sussex e, più in generale, tra Italia e Regno Unito
b) Sviluppare rapporti con associazioni affini alla nostra e con altre comunità presenti sul territorio.
c) Organizzare incontri informativi su importanti questioni relative alla comunità italiana della nostra regione e, più in generale, agli italiani all’estero.
d) Stabilire buoni rapporti con le istituzioni italiane (Consolato, Comites, CGIE, Patronati, e le altre associazioni italiane presenti in Gran Bretagna) per migliorare i servizi di assistenza a giovani, anziani e famiglie.
e) Dar vita a corsi di italiano a beneficio dei figli degli italiani residenti nel Sussex e di inglese per gli italiani arrivati da poco nella nostra regione.
f) Organizzare iniziative benefiche per raccogliere fondi da destinare al consolidamento della nostra associazione e a sostenere le attività a favore della comunità italiana del Sussex.
g) Promuovere processi di riforma che vanno nella direzione di migliorare le condizioni di vita degli italiani che vivono all’estero, in particolare, quelle della comunità italiana residente nella nostra regione....