La nostra diversità
Perché siamo diversi ?
Albatross-AIS è nata per venire incontro alle problematiche giovanili. Cerca di costruire un ponte tra i giovani italiani che desiderano fare un’esperienza di studio e di lavoro in Inghilterra e la comunità italiana; tra i valori fondanti di solidarietà sociale che governano quest’ultima e le dure regole del mondo del lavoro inglese, con le sue contraddizioni, le sue luci e le sue ombre.
In questo senso, noi crediamo che il ruolo dell’AIS-Albatross sia importante e che meriti un maggiore sostegno da parte delle istituzioni italiane nel Regno Unito.
Non si tratta di vendere sogni o illusioni o di profittare di un disagio sociale; come italiani che hanno vissuto sulla loro pelle le difficoltà di inserimento nella società inglese, abbiamo una reale percezione delle motivazioni sociali (la crescente assenza di prospettive per molti giovani in Italia) che spingono giovani e meno giovani a cercare miglior fortuna oltremanica.
Siamo consapevoli che la nuova emigrazione italiana in Gran Bretagna è la conseguenza di politiche economiche sbagliate e sosteniamo tutte le istanze tese al rinnovamento della politica e alle riforme radicali necessarie nel nostro paese per fermare l’emorragia dei giovani lavoratori italiani.
In attesa che la classe politica del nostro paese si svegli e la situazione economica migliori, noi ci siamo rimboccati le maniche. Nel paese che ci ospita, l’Inghilterra, lavoriamo ogni giorno per rendere il soggiorno dei giovani italiani più gradevole, o comunque meno difficile, e offrire loro opportunità di incontro e di lavoro che rendano il loro futuro meno incerto.
Ci auguriamo che i nostri sforzi vengano un giorno riconosciuti ed apprezzati anche dalle istituzioni.
In attesa che ciò avvenga, noi continuiamo a fare ciò che sappiamo fare meglio: costruire opportunità di lavoro e sviluppare progetti sociali e culturali utili alla comunità degli italiani di questo paese.
Saranno i buoni risultati a farci guadagnare il rispetto e l'apprezzamento che ci meritiamo.
Perché siamo diversi ?
Albatross-AIS è nata per venire incontro alle problematiche giovanili. Cerca di costruire un ponte tra i giovani italiani che desiderano fare un’esperienza di studio e di lavoro in Inghilterra e la comunità italiana; tra i valori fondanti di solidarietà sociale che governano quest’ultima e le dure regole del mondo del lavoro inglese, con le sue contraddizioni, le sue luci e le sue ombre.
In questo senso, noi crediamo che il ruolo dell’AIS-Albatross sia importante e che meriti un maggiore sostegno da parte delle istituzioni italiane nel Regno Unito.
Non si tratta di vendere sogni o illusioni o di profittare di un disagio sociale; come italiani che hanno vissuto sulla loro pelle le difficoltà di inserimento nella società inglese, abbiamo una reale percezione delle motivazioni sociali (la crescente assenza di prospettive per molti giovani in Italia) che spingono giovani e meno giovani a cercare miglior fortuna oltremanica.
Siamo consapevoli che la nuova emigrazione italiana in Gran Bretagna è la conseguenza di politiche economiche sbagliate e sosteniamo tutte le istanze tese al rinnovamento della politica e alle riforme radicali necessarie nel nostro paese per fermare l’emorragia dei giovani lavoratori italiani.
In attesa che la classe politica del nostro paese si svegli e la situazione economica migliori, noi ci siamo rimboccati le maniche. Nel paese che ci ospita, l’Inghilterra, lavoriamo ogni giorno per rendere il soggiorno dei giovani italiani più gradevole, o comunque meno difficile, e offrire loro opportunità di incontro e di lavoro che rendano il loro futuro meno incerto.
Ci auguriamo che i nostri sforzi vengano un giorno riconosciuti ed apprezzati anche dalle istituzioni.
In attesa che ciò avvenga, noi continuiamo a fare ciò che sappiamo fare meglio: costruire opportunità di lavoro e sviluppare progetti sociali e culturali utili alla comunità degli italiani di questo paese.
Saranno i buoni risultati a farci guadagnare il rispetto e l'apprezzamento che ci meritiamo.