|
|
CAPITOLO 1
Luci e ombre del 1957
Sono nato nel 1957, un anno che diventò simbolo del periodo soprannominato "Baby Boomer", perché segnò un boom delle nascite senza precedenti dall’inizio del secolo.
Fu un anno straordinario segnato da eventi straordinari. Nel campo delle scienze, è l'anno dell’ inizio della corsa nello spazio, con il lancio del satellite Sputnik Soviet 1 e 2. Quest'ultimo fu il primo con un cane a bordo (Laika).
Nel campo della tecnologia, il 1957 fu l'anno della Chevrolet e della Fiat 500; è l'anno in cui la prima macchina da scrivere portatile elettrica, inventata da poco, apparve sui mercati di tutto il mondo;
In politica internazionale, è l'anno della firma del Trattato di Roma, che fondò il MEC, Mercato Comune Europeo, precursore dell’attuale Unione Europea.
Nel mondo del cinema e della cultura, il 1957 è l'anno del dottor Zivago; Sulla scena musicale, è l'anno di Elvis, Little Richard, Buddy Holly, e Gene Vincent. In Italia, è l'anno di Renato Carosone e del suo boogie-woogie trio.
Il 1957 fu anche l’anno dell’inaugurazione della RAI, Radio Televisione Italiana, e del debutto di Carosello, con i suoi deliziosi sketch commerciali indimenticabili che hanno accompagnato la prima parte della mia adolescenza, e quella di molti italiani della mia generazione.
Il 6 luglio del 1957, John Lennon e Paul McCartney si incontrano per la prima volta, appena adolescenti, a Woolton Fete, 3 anni prima di formare i Beatles.
Alcuni dei miei attori preferiti, come John Turturro e Spike Lee, sono nati nel 1957; altri come Humphrey Bogart e Oliver Hardy muoiono nel corso di quest’anno.
Questa è una descrizione sommaria di alcuni degli eventi che ebbero luogo nel corso del 1957. Ma di gran lunga l'evento più importante di quell'anno, ne converrete, fu la mia nascita, senza la quale io non sarei qui a raccontarvi la mia storia!
Luci e ombre del 1957
Sono nato nel 1957, un anno che diventò simbolo del periodo soprannominato "Baby Boomer", perché segnò un boom delle nascite senza precedenti dall’inizio del secolo.
Fu un anno straordinario segnato da eventi straordinari. Nel campo delle scienze, è l'anno dell’ inizio della corsa nello spazio, con il lancio del satellite Sputnik Soviet 1 e 2. Quest'ultimo fu il primo con un cane a bordo (Laika).
Nel campo della tecnologia, il 1957 fu l'anno della Chevrolet e della Fiat 500; è l'anno in cui la prima macchina da scrivere portatile elettrica, inventata da poco, apparve sui mercati di tutto il mondo;
In politica internazionale, è l'anno della firma del Trattato di Roma, che fondò il MEC, Mercato Comune Europeo, precursore dell’attuale Unione Europea.
Nel mondo del cinema e della cultura, il 1957 è l'anno del dottor Zivago; Sulla scena musicale, è l'anno di Elvis, Little Richard, Buddy Holly, e Gene Vincent. In Italia, è l'anno di Renato Carosone e del suo boogie-woogie trio.
Il 1957 fu anche l’anno dell’inaugurazione della RAI, Radio Televisione Italiana, e del debutto di Carosello, con i suoi deliziosi sketch commerciali indimenticabili che hanno accompagnato la prima parte della mia adolescenza, e quella di molti italiani della mia generazione.
Il 6 luglio del 1957, John Lennon e Paul McCartney si incontrano per la prima volta, appena adolescenti, a Woolton Fete, 3 anni prima di formare i Beatles.
Alcuni dei miei attori preferiti, come John Turturro e Spike Lee, sono nati nel 1957; altri come Humphrey Bogart e Oliver Hardy muoiono nel corso di quest’anno.
Questa è una descrizione sommaria di alcuni degli eventi che ebbero luogo nel corso del 1957. Ma di gran lunga l'evento più importante di quell'anno, ne converrete, fu la mia nascita, senza la quale io non sarei qui a raccontarvi la mia storia!