PROGETTI VECCHI E NUOVI *
Ecco un elenco parziale dei progetti vecchi e nuovi a cui Italians in Brighton, Britalians e l’AIS, Associazione Italiani del Sussex sta lavorando. 1. Lo Sportello Giovani a BTN; 2. L'agenzia Casa-Lavoro, autogestita e senza scopi di lucro; 3. La scuola di Italiano autogestita per i nostri figli; 4. La scuola di inglese per i giovani lavoratori immigrati 5. Un centro sociale per i giovani, e uno per gli anziani; 6. La Radio Italiana per gli italiani di BTN e del RU; 7. Il Club degli Amici dell’Italia aperto agli inglesi - Friends of Italy - oggi purtroppo moribondo; 8. Il Cineclub Italiano; 9. La Banca del Tempo e Albatross 10. BRITALIANS, il giornale degli Italiani nel Regno Unito, altro progetto rimasto nel cassetto, per mancanza di fondi 11. Progetto di cooperazione dell’AIS con l’ERASMUS, le università italiane e l’EU 12. ANGLO-ITALIAN PUBLISHING SOCIETY, per la pubblicazione di opere e racconti in italiano e in inglese 13. Comitato Anglo-Italiano Scuola Democratica 14. Mamme Italiane nel Sussex Come si evince, si tratta, in alcuni casi, di progetti ambiziosi e difficilmente realizzabili, se non con il contributo effettivo di enti, dello Stato o attraverso donazioni di privati che purtroppo, finora, sono state irrisorie o poco significative. In questi progetti c’è il futuro della nostra comunità. Basterebbe che ognuno di noi mettesse a disposizione un po’ delle proprie energie, esperienza e capacità per dare vita a progetti utilissimi di alto profilo e valore socio-culturale, come quelli sopra elencati. Chiunque fosse interessato a uno o più questi progetti si rivolga pure a me, egranese@talktalk.net |
OPPURE… NOI ITALIANI ALL’ESTERO - Torniamo a parlare di noi ...
Britalians, Italians in Brighton, il nostro gruppo di FB, e l’AIS, Associazione Italiani del Sussex: un appello (… scritto in un momento di sconforto…); Il punto della situazione – I nostri soci – La Comunità Italiana di Brighton – Il ruolo di Facebook e del nostro gruppo – La politica italiana e gli Italiani all’Estero – Lo Sportello Giovani, Progetti e iniziative vecchie e nuove – Le idee e le proposte degli Italiani del Regno Unito - Il ruolo della nostra associazione e le sfide future
Il PUNTO DELLA SITUAZIONE L’Associazione Italiani del Sussex esiste ed opera, tra alterne fortune, dal 1998. ITALIANS IN BRIGHTON, il nostro gruppo su FB nato due anni fa , cresce ogni giorno di più (due, tre adesioni ogni giorno). Ma da qualche settimana si assiste ad uno strano fenomeno: su 5 nuovi iscritti, almeno uno ci abbandona dopo poco tempo. Perché? CHI SONO I NOSTRI SOCI La verità è che due terzi dei nostri iscritti sono solo qui per lavoro e per fuggire dai loro problemi contingenti. Cercano un aiuto concreto che noi spesso NON possiamo dare. LA COMUNITA’ ITALIANA DI BRIGHTON Diciamola tutta: l'interesse per la nostra comunità e per la nostra associazione è scarso, la partecipazione ai nostri incontri bassa. Con queste premesse, è difficile costruire qualcosa di nuovo e di importante, organizzare iniziative a favore della comunità. IL RUOLO DI FACEBOOK - FB è diventato una sorta di feticcio; ci si illude che possa risolvere i nostri problemi. Ma niente può sostituire il contatto diretto, la partecipazione, cioè l'associazionismo. LA POLITICA Con l’approssimarsi delle elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento in Italia, si infittiscono le iniziative di partiti e movimenti italiani che cercano di tirare gli italiani all’estero dalla loro parte. Anche oggi, come 10 anni fa alla vigilia dell’approvazione del diritto di voto per gli italiani all’estero, assistiamo ad un rinnovato interesse, spesso puramente elettoralistico, da parte di partiti e movimenti verso noi italiani nel Regno Unito. Ma, oggi come ieri, la politica italiana commette gli stessi errori. Flirta ora con questo ora con quell’elemento di spicco della comunità degli italiani all’estero, ma senza una chiara idea, senza un progetto che dia risposte nuove alle nuove drammatiche esigenze della nostra gioventù, all’esodo dei giovani lavoratori immigrati verso i nostri lidi. La politica italiana funziona per slogan e schemi, per lo più obsoleti; anche il suo linguaggio è antiquato; le sue proposte hanno spesso scarsa rilevanza nella vita reale di ognuno di noi italiani all’estero. Ci si illude, ingenuamente, che un grande progetto ideale possa infiammare le coscienze e cambiare tutto. Vi è una scarsa capacità di capire bene i bisogni reali dei giovani e scarsa attitudine a tradurre grandi e nobili progetti in atti quotidiani concreti (il tipico astrattismo italico). Invece di lavorare sul presente, sul territorio, sui bisogni reali della gente e dei giovani in particolare, si preferisce inseguire ora improbabili sommosse anticasta; ora missioni salvifiche assegnate a qualche consumato leader della politica italiana, i guru del nostro tempo. BRITALIANS – ITALIANS IN BRIGHTON e l’AIS, ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANI DEL SUSSEX Ma cosa possiamo fare noi Italiani di Brighton, del Sussex e del Regno Unito, per aprire gli occhi ai nostri interlocutori circa le nostre problematiche? Che fare per rilanciare le riforme nel nostro mondo, quello degli Italiani all’Estero, da qualche tempo dimenticato perché asservito a prezzolati politici italiani, incapace di suggerire nuove soluzioni e di parlare con una sola voce, cioè di esprimere un parere unitario? Britalians, Italians in Brighton, il nostro gruppo di FB BRITALIANS, e l’AIS, Associazione Italiani del Sussex, sono un tentativo - in parte riuscito – di riportare all' attenzione dell'opinione pubblica italiana e locale le problematiche e la nostra condizione di italiani all'estero, quella di noi Italiani nel Sussex e nel Regno Unito, in particolare; le cose da fare per aiutare gli italiani in difficoltà nella nostra regione; l'esigenza di rilanciare l'associazionismo e l'emancipazione della nostra comunità. PROGETTI VECCHI E NUOVI * Basterebbe guardarsi intorno per capire che cosa sia veramente importante fare qui da noi: 1.Lo Sportello Giovani a BTN; 2. L'agenzia Casa-Lavoro autogestita e senza scopi di lucro; 3. La scuola di Italiano autogestita per i nostri figli; 4. La scuola di inglese per i giovani lavoratori immigrati 5. Un centro sociale per i giovani, e uno per gli anziani; 6. La Radio Italiana per gli italiani di BTN e del RU; 7. Il Club degli Amici dell’Italia aperto agli inglesi - Friends of Italy - oggi purtroppo moribondo; 8. Il Cineclub Italiano; 9. La Banca del Tempo e Albatross 10. BRITALIANS, il giornale degli Italiani nel Regno Unito, altro progetto rimasto nel cassetto, per mancanza di fondi 11. Progetto di cooperazione dell’AIS con l’ERASMUS, le università italiane e l’UE 12. ANGLO-ITALIAN PUBLISHING SOCIETY, per la pubblicazione di opere e racconti in italiano e in inglese 13. Comitato Anglo-Italiano Scuola Democratica 14. Mamme Italiane nel Sussex In questi progetti c’è il futuro della nostra comunità. Basterebbe che ognuno di noi mettesse a disposizione un po’ delle proprie energie, esperienza e capacità per dare vita a progetti utilissimi di alto profilo e valore socio-culturale, come quelli sopra elencati. IL RUOLO DI ITALIANS IN BRIGHTON E LE SFIDE FUTURE A scanso di equivoci, noi riteniamo che contribuire alla rinascita del nostro Paese attraverso l’impegno politico sia nobile e giusto; che ricercare migliori opportunità di lavoro e di autorealizzazione in altri paesi sia cosa utile e positiva. Ma non dimentichiamoci della nostra comunità e dei nostri figli QUI nel Regno Unito. OPPURE… NOI ITALIANI ALL’ESTERO E’ tempo di rivedere le nostre priorità. Parafrasando uno slogan attualmente molto in voga… Oppure, Noi Italiani all’Estero ! E' cioè tempo di tornare a parlare di noi ... … Chissà se c’è qualcuno, tra quelli che cercano il nostro voto, capace anche di capire e di ascoltare le ragioni di noi italiani all’estero…. BRITALIANS – AIS, ASSOCIAZIONE ITALIANI DEL SUSSEX - ITALIANS IN BRIGHTON (E. Granese) |
- ITALIANI A BRIGHTON, in Inghilterra e nel Regno Unito
- CHI SIAMO
- OUR STORIES
- LAVORO, CASA & IMPRESA -
-
ALTRI / OTHERS
- ITALIANS IN BRIGHTON: ALCUNE RIFLESSIONI SUL NOSTRO FUTURO
- ITALIANI IN INGHILTERRA: 42 buone ragioni per cui vale la pena vivere in Inghilterra
- LONDRA
- BUSINESS NEWS & ECONOMIA
- GIOCHI
- BRIGHTON & SUSSEX - News (Argus)
- RISTORANTI ITALIANI
- ITALIAN NEWS
- ITALIAN BOOKS
- RECIPES, FOOD AND WINE
- PER RIDERE UN PO'
- A-Z ITALY
- MORE PAGES ! >
-
VECCHI ARTICOLI (1998 - 2012)
- 15 BUONE RAGIONI PER (non) EMIGRARE NEL REGNO UNITO
- VECCHI ARTICOLI (1998-2012)
- OSSERVATORIO BRITANNICO
- TRUFFE NEL REGNO UNITO
- EUROPA, LA MIA PATRIA
- NOTE UTILI PER MIGLIORARE IL VOSTRO INGLESE ...
- QUELLO CHE LE DONNE VOGLIONO …
- THE DILEMMA
- COME SARA' IL FUTURO DELL'ITALIANO?
- EMIGRAZIONE E CONFLITTI GENERAZIONALI
- VIVERE IN INGHILTERRA - I trucchi e i segreti per vivere in armonia con gli inglesi e rendere il vostro soggiorno in Inghilterra gradevole e stimolante.
- BREXIT - IL Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea e gli italiani d'Inghilterra
- LO SPORTELLO GIOVANI A BRIGHTON
- La Gran Bretagna nella percezione della comunità italiana
- L'ASSOCIAZIONE ITALIANI DEL SUSSEX INCONTRA GLI ITALIANI DEL CORNERSTONE COMMUNITY CENTRE DI HOVE
- Italia e Regno Unito a confronto: la cicala e la formica
- L'Associazione Italiani del Sussex, Albatross, Italiani a Brighton
- Come eravamo
- Il Fattore “B”
- LOTTA ALLA DISOCCUPAZIONE
- BRITALIANS & ITALIANI NEL SUSSEX - 24 proposte per cambiare
- GLI ITALIANI DI BRIGHTON E IL NOSTRO NUOVO CENTRO SOCIALE
- ITALIANS IN BRIGHTON - Ombre e luci: un bilancio dei suoi primi 5 anni di attività
- Italian youth flee Italy
- HOW HAPPY IS ITALY?
- GLI ITALIANI DI BRIGHTON E LA SITUAZIONE NEL NOSTRO PAESE
- VIVERE A BRIGHTON
- LA NOSTRA IDEA DI COMUNITA’
- BRIGHTON : ISTRUZIONI PER L'USO
- ITALIAN POLITICS - Opinioni a Confronto
- HOMO BRITANNICUS: Fish & Chips ...
- IL FASCINO DISCRETO DI BRIGHTON ...
- Facebook e l’associazionismo democratico degli italiani nel Regno Unito
- NOTIZIE DAGLI ITALIANI NEL MONDO
- BRIGHTON VIOLENTA
- GLI ITALIANI DI BRIGHTON E LA POLITICA
- ITALIA E INGHILTERRA: UN CONFRONTO IMPROPONIBILE
- QUEI GIOVANI CHE VANNO VIA DALL'ITALIA
- La nostra diversità
- LA NUOVA IMMIGRAZIONE ITALIANA NEL REGNO UNITO
- La Storia di Salvatore Mancuso
- GLI ITALIANI DEL REGNO UNITO A CONFRONTO SUI TEMI DELLE PROSSIME ELEZIONI.
- OPPURE... NOI ITALIANI ALL'ESTERO
- La voce degli italiani all’estero
- COMITES: PARTECIPARE PER CAMBIARLI O ABOLIRLI?
- MOLLO TUTTO... TORNO A CASA - Ovvero, che cosa NON mi piace di Brighton e dell'Inghilterra
- EUROSPAZZATURA: La Tv di domani
- ELEZIONI 2013 - IL VOTO DEI GIOVANI
- 2013, ODISSEA NELLO "STRAZIO" - Gli Italiani di Brighton e del Regno Unito e le prospettive del dopo-elezioni.
- IL REFERENDUM SUL NUOVO SISTEMA ELETTORALE NEL REGNO UNITO E IL PARTITO DELL'ASTENSIONISMO (Aprile 2011)
- AIS & CCC: CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI
- AN INTERVIEW WITH E. GRANESE
- IL DECLINO DELL'INGHILTERRA ... (F. Andreoli)
- IDENTIKIT DELLE NUOVE E VECCHIE ASSOCIAZIONI ITALIANE DEL SUSSEX
- SATIRA >
- INDIRIZZI UTILI
- ITALIANS IN BRIGHTON - ITALIANI A BRIGHTON, NEL SUSSEX E NEL REGNO UNITO - Regolamento e filosofia del nostro gruppo Facebook
- RADIO BRITALIANS
- BRITALIANS (English version)
- SUSSEX DA VEDERE: Battle Abbey
- ANNUNCI & EVENTS & FREE ADS
- GRANDI ITALIANI: Michelangelo (text in Italian & English)
- LETTERE & LETTERS
-
IN FASE DI ALLESTIMENTO - UNDER CONSTRUCTION
- SPAZIO ENTI, ASSOCIAZIONI, GRUPPI E MOVIMENTI ITALIANI NEL RU (in fase di allestimento)
- FAQ (Empty & Under construction)
- VIAGGI - ITALIAN TRAVEL
- LA FOTO DEL MESE (In fase di allestimento)
- ITALIAN FILMS (under construction)
- FACTS ABOUT ITALY (under construction)
- NOTIZIE DALL'ITALIA (in Italiano)
- ITALIAN BOOKS FOR SALE ...
- LO SAPEVATE? (In fase di allestimento)
- CONTATTI
- CASE Central - Centro sociale di Brighton
- REGOLAMENTO Its in Btn - Aggiornamenti
- Blog
- ITALIANS IN BRIGHTON (Facebook group) - Chi siamo
- LIGHTS and SHADOWS (Intro in Italiano)
- RACCONTI AUTOBIOGRAFICI: La Prima Volta in Inghilterra
- LIGHTS AND SHADOWS OF 1957
- ANGLO-ITALIAN PUBLISHING SOCIETY
- ENGLAND 1977
- HAILSHAM 2020