Puntata del 13.1.2015 - Le notizie in Italiano dalla comunità di BrightonPuntata del 30.12.2014 -
|
13.01.2015 - The Italian News in English, read & commented by
E. Granese and J.A. Kench 06.01.2015 - Travel Special -
|
ITALIANS IN BRIGHTON; BRITALIANS; e l’AIS, Associazione Italiani del Sussex,
sono lieti di annunciare il lancio di
RADIO BRITALIANS – La Prima Emittente Radio Democratica degli Italiani di Brighton, del Sussex e del Regno Unito.
Un’ora di: notizie, approfondimenti, dibattiti, musica, informazioni utili, lezioni di inglese, curiosità dalla comunità degli italiani del Sussex e del Regno Unito.
Ascolta, diffondi e sostieni RADIO BRITALIANS, la prima emittente radio degli italiani di Brighton e del Regno Unito!
1a Parte: http://youtu.be/SDVkyO0OeiM
2a Parte http://youtu.be/KB_Y4sKeZeo
3a Parte http://youtu.be/aqSusVJjUgQ
4a e Ultima Parte http://youtu.be/kTCoi1Xf88M
BUON ASCOLTO!
sono lieti di annunciare il lancio di
RADIO BRITALIANS – La Prima Emittente Radio Democratica degli Italiani di Brighton, del Sussex e del Regno Unito.
Un’ora di: notizie, approfondimenti, dibattiti, musica, informazioni utili, lezioni di inglese, curiosità dalla comunità degli italiani del Sussex e del Regno Unito.
Ascolta, diffondi e sostieni RADIO BRITALIANS, la prima emittente radio degli italiani di Brighton e del Regno Unito!
1a Parte: http://youtu.be/SDVkyO0OeiM
2a Parte http://youtu.be/KB_Y4sKeZeo
3a Parte http://youtu.be/aqSusVJjUgQ
4a e Ultima Parte http://youtu.be/kTCoi1Xf88M
BUON ASCOLTO!
*** Per ascoltare il programma PER INTERO clicca PLAY
Britalians Radio is the first radio station of the Italian Community in Brighton, in Sussex and in the UK, broadcasting online.
We are a non-profit organisation which aims to involve the Italian community and anyone who has an interest in Italy, its culture, language and lifestyle. We started three months ago, with little equipment and no funds. We are entirely run by volunteers, which means that our costs have to be met by donations and sponsors. At present, we broadcast from the BHCR studios (Brighton & Hove Community Radio). We are are also present on all major Facebook Italian groups for Brighton, Sussex and the UK, as well as Youtube and other video and radio sites, with links on all popular websites that have a connection with Brighton, Italy and the Italian community abroad. In our programmes you can find: Italian music, useful information on the local community; Italian for learners; interesting debates and much more. If you value our work please support Britalians Radio. We’re counting on you! HOW YOU CAN HELP: We welcome one-off donations via the 'Donate' button on this page, or a monthly standing order for as little as £5 a month, or £50 a year. If you can make a standing order please fill in the form with your details. We will contact you promptly. We also welcome sponsorship for our programmes, for as little as £15 a week. If you'd like to discuss sponsorship options please contact Ernesto Granese at: egranese@talktalk.net If you'd like to send us a cheque, please make it payable to Italians in Sussex Association and send it to: 23, Evelyn Road, BN7 2SS, Lewes. |
RADIO BRITALIANS, L'Italia come piace a noiÈ passato poco più di un mese da quando è nata l’avventura di Radio Britalians, la prima emittente radio democratica degli italiani di Brighton, del Sussex e del Regno Unito.
La nostra prima puntata sperimentale ha già riscosso un buon successo e suscitato le impressioni positive di larga parte della nostra comunità. Quanti già ci seguono su Italians in Brighton; qui su Britalians; o sono soci dell’AIS, Associazione Italiani del Sussex, sanno chi siamo e apprezzano il nostro sforzo di coinvolgere la comunità italiana di Brighton e del Regno Unito intorno a progetti e a iniziative a favore degli italiani nel Regno Unito. Da un mese a questa parte, Radio Britlians è ospite di BHCR, Brighton & Hove Community Radio, presso gli studi di Hollingdean. La qualità sonora dei nostri programmi è notevolmente migliorata. A partire dal nuovo anno (2015), contiamo di ampliare gli spazi a nostra disposizione (attualmente solo il martedi sera) e di offrire nuovi programmi. Per questo ci serve l'aiuto e la competenza di chiunque abbia esperienze radiofoniche o semplicemente desideri cimentarsi in questa nuova entusiasmante avventura! Nonostante l’approccio un po’ amatoriale e gli scarsi mezzi a nostra disposizione, noi crediamo che un’emittente radio per gli italiani del Regno Unito possa essere uno strumento utile per promuovere l’incontro tra gli italiani della nostra regione, gli italiani nel RU e gli inglesi amici dell’Italia. Inoltre, auspichiamo che diventi uno nuovo modo per rilanciare il nostro paese, proporre nuove soluzioni ai suoi problemi e discutere dei temi che stanno a cuore agli italiani all’estero. Tuttavia, non ci nascondiamo che il nostro viaggio è irto di difficoltà: in primis la mancanza di fondi e di competenze tecniche. Per questo facciamo appello ai tutti i nostri amici che già ci seguono e gli italiani in altre aree del RU, affinché ci sostengano nella nostra impresa sottoscrivendo una donazione o sponsorizzandoci (vedi modulo a lato). Tra i nostri traguardi vi è quello di autofinanziarci con le donazioni spontanee dei nostri sostenitori, la pubblicità sul sito e all’interno del nostro programma radio, che verrà distribuito in rete, nei numerosissimi gruppi degli italiani nel RU presenti su FB, sulle pagine FB di Brighton e dintorni, oltre che nei circuiti consolidati degli italiani nel mondo. Siamo mossi dal sincero desiderio di contribuire al progresso e all’emancipazione della nostra comunità. In più, ci anima anche la voglia di scommettere sulla rinascita del nostro Paese. Radio Britalians è un contenitore un po’ anomalo nel quale c’è un po’ di tutto: informazione, musica, annunci di lavoro, racconti, interviste agli italiani illustri, e meno illustri, che vivono nel Regno Unito o in visita dall’Italia, e persino lezioni di inglese! Se anche tu desideri essere parte di questa entusiasmante iniziativa, contattaci, anche solo per suggerirci come migliorare Radio Britalians. Ernesto Granese |